Carnaroli

Il più famoso riso da risotto italiano, apprezzato dagli chef per il suo chicco consistente e la tenuta di cottura, fu selezionato nel 1945 da Ettore De Vecchi, a Paullo, vicino a Milano.
Prende il nome dall’aiutante di De Vecchi, il sig. Carnaroli; questi, sconfortato dagli scarsi risultati della coltivazione, un giorno disse a De Vecchi: “Dutür, se fèm?” (“Dottore, cosa facciamo?” in dialetto milanese). Per spronarlo a continuare l’attività, Ettore rispose: “Insistiamo, se troviamo la qualità che dico io, darò a quel riso il tuo nome”.