Tradizione e innovazione vanno di pari passo
Il recupero della tradizione passa attraverso nuove tecniche di coltivazione. Questo è il pensiero che sta dietro al lavoro in campo, dove la spinta verso produzioni ecosostenibili va di pari passo con la ricerca tecnologica. La scelta di vivere in un ambiente pulito e sano è la prima motivazione che ha portato Elena e Luigi ad adottare tecniche di produzione integrata, in linea con la Misura sulla sostenibilità ambientale della Regione Piemonte. L’introduzione del sovescio nei terreni e l’uso di tecnologie satellitari di precision farming permettono di ridurre e ottimizzare l’uso di concimi e fertilizzanti, la dotazione di pannelli fotovoltaici produce energia pulita e l’essiccatore viene alimentato a gas metano anziché a gasolio. Oltre al riguardo per l’ambiente, queste tecniche consentono di ottenere un riso pulito, con proprietà organolettiche che restano intatte anche dopo il raccolto, grazie allo stoccaggio in silos refrigerati che sfruttano le basse temperature, evitando così l’uso di insetticidi.